Conciliazione |
![]() |
![]() |
![]() |
CHE COS'È LA CONCILIAZIONE? La conciliazione è una procedura extragiudiziale con la quale due parti (in particolare azienda di servizi e consumatori come per esempio nei settori delle telecomunicazioni, delle forniture di gas ed energia elettrica, poste, bancari, assicurazioni, ecc.) tentano di risolvere una controversia tra loro insorta. La conciliazione non si pone come alternativa alla giustizia ordinaria, ma propone una via semplice ed efficace finalizzata alla soluzione ottimale del problema dopo che un reclamo venga respinto o manca una risposta soddisfacente al reclamo stesso.
CARATTERISTICHE DELLA CONCILIAZIONE 1. È' uno dei metodi di risoluzione delle dispute più rapido ed efficace. COSA FARE In caso di contenzioso con una azienda basta rivolgersi ad uno degli sportelli di informazione e di consulenza delle Associazioni di Tutela dei Consumatori. Il consulente conciliatore farà compilare un'apposita domanda che viene presentata all'azienda da parte dell'Associazione incaricata dal consumatore. Ad una data stabilita un rappresentante dell'Azienda e il Conciliatore dell'Associazione dei consumatori discutono il caso al fine di trovare la miglior soluzione possibile. Laddove tra le parti si raggiunge un accordo, viene redatto un verbale per esito positivo e il consumatore ottiene la risoluzione della sua problematica. In caso di mancato accordo, il consumatore potrà avvalersi della facoltà di rivolgersi alla giustizia ordinaria.
ed inoltre... ACEA |